La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un servizio introdotto in Italia con l’obiettivo di fornire uno strumento di comunicazione digitale che abbia valore legale, equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno. La PEC è stata regolamentata dal Governo Italiano e ha visto una crescente adozione sia nel settore pubblico che privato.
La Creazione della Casella Mail PEC
La PEC è stata sviluppata in Italia come parte di un’iniziativa governativa per digitalizzare e semplificare le comunicazioni ufficiali. Telecom Italia, tra altri operatori, offre il servizio di PEC, ma non è stata l’unica azienda coinvolta nella sua creazione. Il sistema PEC garantisce la consegna dei messaggi e fornisce una conferma legale dell’invio e della ricezione, grazie a protocolli di sicurezza avanzati.
La Diffusione della PEC
La PEC è principalmente un’iniziativa italiana e non è stata creata da Telecom Italia da sola, ma fa parte di un ecosistema di fornitori di servizi che rispettano le normative italiane. In Sud America, la PEC non è ampiamente utilizzata come in Italia. Tuttavia, ci sono altre forme di posta elettronica certificata e sistemi simili che vengono adottati per garantire la sicurezza delle comunicazioni digitali.
L’Espansione in Europa
L’espansione della PEC in tutta Europa non è stata ancora realizzata. La PEC è un servizio specificamente italiano, anche se ci sono discussioni e progetti a livello europeo per creare sistemi di comunicazione digitale sicuri e riconosciuti a livello legale. In Europa, l’eIDAS (Electronic Identification, Authentication and Trust Services) è il regolamento che mira a garantire l’interoperabilità dei servizi di identificazione elettronica e fiducia a livello dell’UE.
Conclusione
La Posta Elettronica Certificata è un’importante innovazione nel campo delle comunicazioni digitali legali in Italia. Mentre Telecom Italia è uno dei principali fornitori di PEC, il servizio è il risultato di un’iniziativa più ampia supportata dal governo italiano e da diverse aziende tecnologiche. Attualmente, la PEC è prevalentemente utilizzata in Italia, con possibilità di espansione e adozione di sistemi simili in Europa attraverso regolamenti come l’eIDAS.